Veneto, Italia
Si snoda da Peschiera la strada che affianca il Garda fino a Riva nel Trentino, dove si congiunge con l’altra che, iniziando a Desenzano, prosegue per il lato occidentale del lago. Al centro, al termine di una sottile lingua di terra, la bellissima Sirmione, celebrata da Catullo e poi da altri fino a L. H. Lawrence e a Gide, ideale punto di partenza per chi desidera visitare e conoscere il lago di Garda.
Per Lawrence il Garda era come la « prima creazione». Ecco una delle sue annotazioni di viaggio: «Eravamo sempre a livello con la neve della montagna di rimpetto. Uno strano azzurro puro si stendeva sulle colline a destra e a sinistra. C’era stato vento, ma ora era tutto fermo.
Un pulviscolo iridescente vaporava dall’acqua sopra alla sponda lontana dove i villaggi erano gruppi di puntolini bianchi. Sulla superficie del mondo, sul lago, un battello dalle vele arancione si appoggiava gracile all’acqua turchina, screziata di spume.
Giacomo Antonini, 1964
(Sulla Valpolicella)
Son cari a Bacco questi colli, e cara
Questa fonte alle Naiadi è non meno.
Se troppo di quel Nume hai caldo il seno,
Tu con quest’acque a rinfrescarlo impara.
Ippolito Pindemonte, 1723 - 1828. Iscrizione sopra una fonte
Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna
Tel: 051.5271 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - privacy
Designed by Kaiti expansion